Anche per la Pasqua 2025 offriremo un uovo di Pasqua eccellente: un lavoro lungo anni, un'impegno costante che non si ferma mai.
Scopri come il nostro progetto garantisce una filiera etica di qualità che fa bene a tutti, anche al Pianeta.
Dare sostegno e continuità ai produttori ed essere trasparenti con i consumatori: sono i principi su cui si fonda dal 1998 il nostro progetto per la Pasqua.
Da allora abbiamo coinvolto un numero crescente di artigiani e incrementato la varietà e qualità dei prodotti.
Oggi collaboriamo direttamente con tre dei cinque gruppi artigiani coinvolti. Per i due che non seguiamo in prima persona, ci affidiamo a intermediari seri.
E anche la filiera italiana di trasformazione della fava di cacao e del semilavorato è composta da realtà d’eccellenza.
Era il 2008 quando è nata l'idea di conciliare la necessità di una confezione eco-friendly con un nascente gruppo di artigiane in Sri Lanka che a causa dello Tsunami avevano perso famiglia e lavoro. Partiti dall'idea di offrire una confezione riutilizzabile, abbiamo inventato un uovo di cioccolato sostenibile in tutte le sue componenti e che dà lavoro a tantissimi artigiani. È nato così un uovo buono, equo e solidale.
Le componenti dell'Arcobaluovo e della gamma di ovetti e figure sono state scelte accuratamente per ridurre al minimo l'impatto ambientale.
Abbiamo scelto materiali riutilizzabili ove possibile, mentre dove non era possibile abbiamo scelto sacchetti e incarti compostabili o riciclabili.
Perchè ci sta a cuore il Pianeta.
Le uova Ad Gentes sono distribuite a livello nazionale da decine di Botteghe del Mondo: migliaia di uova – tonnellate di fave di cacao – vendute in tutta Italia che permettono di sostenere la rete ChocoFair e i progetti correlati in Costa d'Avorio.
Per ogni uovo venduto Ad Gentes destina da sempre 5 centesimi a un fondo per lo sviluppo del progetto e il sostegno del lavoro nelle piantagioni.
Inoltre da marzo 2020 sosteniamo il progetto della Caritas Diocesana di Pavia, donando centinaia di prodotti ai bambini e ai ragazzi che vivono nelle famiglie che Caritas sostiene.
La campagna raccolta ordini è aperta da inizio gennaio fino a Pasqua ed è rivolta a botteghe di commercio equosolidale, negozi etici, onlus, gruppi GAS, aziende e tutti coloro che vorranno sostenere un progetto di rete, con una filiera tracciabile e trasparente e che va ad impattare direttamente sul benessere di tanti piccoli gruppi artigiani.
Vi suggeriamo di scaricare la brochure informativa al link in calce e, qualora interessati, contattarci per ricevere il listino prodotti e conoscere le informazioni relative alle modalità dedicate al B2B, al porto franco e ai tempi di spedizione.
Per l'acquisto da parte di privati vi suggeriamo di rivolgervi alla Bottega del Mondo della vostra città.
I prodotti saranno presenti nelle Botteghe del Mondo di Pavia e Binasco e sul nostro shop online.